.

.

.

.

.

FINTECH

Le banche d'investimento sprecano milioni in software inutili

L’articolo dell’ANSA su una ricerca di UpSlide: che cosa c’è da sapere sulle tecnologie per la gestione dei documenti

SOSTENIBILITÀ

Un’inevitabile via al nucleare per l’intelligenza artificiale?

Il mio articolo più recente per Energy Connects ( qui i precedenti) sulla fame di energia dell’IA e sulle opzioni a disposizione per contenerla.

Qui sotto invece i link ad altri approfondimenti che ho scritto sempre per Energy Connects sul potenziale inespresso del geotermico, sulla ricerca sostenibile di elementi per le energie rinnovabili  e sui limiti dell’eolico

COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE

L’attuazione del PNRR nel trasporto pubblico locale

Grazie ai fondi del Piano di ripresa e resilienza la mobilità di Genova proiettata nel futuro (dal sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti)


L’Italia e il
Tour Mondiale dell’
Amerigo Vespucci

INNOVAZIONE

La corsa alla
Space Economy

Tra gli eventi del Villaggio Italia a Los Angeles per il Tour Mondiale dell’Amerigo Vespucci (vedi sotto) anche una conferenza internazionale organizzata dall’Aeronautica Militare con i rappresentanti delle amministrazioni di Italia e USA, tre astronauti, una ”turista dello Spazio” e l’amministratore delegato di una delle nuove (tante) società aerospaziali della California: un evento che ho avuto il piacere di moderare

IL SITO DEL MESE

La Tipografia, il sito di Camilla Conti.

Per guardare all’attualità con la giusta dose di ironia

I MIEI 5 CENT: ◉◉◉◉◎

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

CHI SONO
.

Trent'anni di esperienza in Italia e soprattutto all’estero, prima come giornalista in Gran Bretagna e in tutta Europa (per quotidiani e periodici, agenzie di stampa italiane e internazionali, canali tv e radio, siti news), poi come manager per la comunicazione e le relazioni esterne di istituzioni di governo, aziende di alta formazione ed eventi globali come l’Expo di Dubai e il tour mondiale dell’Amerigo Vespucci.
Sono autore di istant book e guide, editorialista sui temi della transizione energetica, speaker in convegni su temi economici, moderatore di dibattiti e conferenze stampa,  media trainer.
Dal 1998 sono iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti (dal 1998 come pubblicista, dal 2001 come professionista).
Dal 2024 sono socio dell’Associazione della Stampa Estera in Italia
.

🎓 Mi sono laureato in Scienze Politiche all’Università di Firenze nel 1994 con una tesi sul sistema politico italiano

🌍 Ho vissuto a Londra da allora fino al 2009, poi di base a Roma con frequenti trasferte a Bruxelles e in altre capitali europee (tra il 2021 e il 2022 ho vissuto a Dubai per la prima Esposizione Universale nel mondo arabo, nel 2024 in viaggio tra USA e Asia per il Tour Mondiale dell’Amerigo Vespucci)

📰 📺 Per 25 anni ho lavorato come inviato o corrispondente in oltre venti Paesi europei e del Mediterraneo allargato per quotidiani, settimanali e altri periodici, agenzie di stampa (in particolare per quasi due decenni con  Bloomberg News)…

📻...e come reporter, showproducer, capo servizio, ricercatore, archivista e autore per canali tv, siti web e radio (scrivo tuttora di energia e sostenibilità per testate internazionali e di settore: vedi qui)

💡🔧 Da cinque anni sono consulente o responsabile di team impegnati in progetti e attività di comunicazione e relazioni esterne in Italia (nella formazione con l’European Institute of Innovation for Sustainability oltre che per l’attuazione del PNRR nel settore Infrastrutture e Trasporti) e all’estero (ho guidato la comunicazione dell’Italia a Expo Dubai dal 2019 al 2022, al momento seguo le media relation del tour mondiale dell’Amerigo Vespucci)

📚 Sono (co)autore, ideatore e curatore di guide turistiche oltre che di volumi fotografici e instant book su grandi eventi e vicende di attualità (vedi qui)…

🎤 moderatore / speaker/ co-organizzatore di panel su finanza pubblica e prospettive dell’informazione, space economy, innovazione per la sostenibilità, iniziative culturali e conferenze stampa di promozione all’estero dei territori italiani (vedi qui).
.
Di tanto in tanto 🧑‍🏫
lecturer presso università italiane e straniere e trainer su teoria e pratica dei media e della comunicazione.

—> IL MIO CV

Articoli,
interviste e
inchieste

Video
Gallery

Interviste, collegamenti tv, convegni, conferenze stampa

C’ERA UNA VOLTA…

Guide, libri, libretti, volumi fotografici, instant book: testi che ho scritto/curato o alla cui stesura ho contributo, pubblicati e distribuiti in Italia e all’estero.
Tutto comincia con la
tesi di laurea, oltre trentanni fa…

ORA AL
LAVORO SU…

La promozione del Made in Italy con il Tour Mondiale del Vespucci

Le media relation in quattro dei cinque continenti del Tour della nave Amerigo Vespucci e del Villaggio Italia, la mini expo itinerante delle eccellenze italiane che l’accompagna in alcuni dei principali porti del pianeta

E SU…

Formazione, innovazione, sostenibilità

Le relazioni con i media e la gestione dell’ufficio stampa del summit annuale (il prossimo in programma a maggio 2025) dell’EIIS, l’European Institute of Innovation for Sustainability: qui il link all’area stampa del sito internet

Il PNRR per le infrastrutture e i trasporti

La comunicazione pubblica e digitale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: qui la sezione del sito dedicata

Contenuti per siti news e eventi nel settore energia e sostenibilità, lezioni di comunicazione, media training

Lecturer sulle tecniche di marketing e  comunicazione per corsi universitari, senior reporter per Energy Connects, media trainer.

Questi i relativi siti web:

Dove e per chi ho
lavorato in passato

Bloomberg News & Bloomberg Television

Corrispondente per l’agenzia di stampa da Roma (QUI alcuni dei miei articoli scritti tra il 2009 al 2019), redattore e inviato speciale del canale televisivo (a Londra e Bruxelles dal 2001 al 2008)

Expo 2020 Dubai

A capo delle attività di comunicazione dell’Italia durante l’Esposizione Universale negli Emirati Arabi Uniti (ottobre 2021 - marzo 2022) e responsabile della loro progettazione nei due anni precedenti

Rizzoli Electa e Mondadori

L’ideazione e la realizzazione di un volume sul semestre espositivo e sugli eventi del Padiglione Italia a Expo Dubai con le foto di Massimo©Sestini e, prima ancora, delle due edizioni della guida del Padiglione pubblicate da Interni Mondadori

E prima
ancora per…

Qui i siti web di riferimento

NEWS
&
VIEWS

INNOVAZIONE

Digitalizzazione & comunicazione del patrimonio artistico: dal successo del David Gemello al progetto CHEDAR

Da Expo Dubai a futuri progetti di salvaguardia del patrimonio artistico internazionale: ottiene un finanziamento di 2 milioni e mezzo di euro il CHEDAR (Cultural HEritage Digitization And Reconstruction) guidato dalla professoressa Grazia Tucci dell’Università di Firenze

I fondi stanziati dal Ministero per l’Università e la Ricerca serviranno a realizzare un centro di formazione per la digitalizzazione e riproduzione di monumenti e opere d'arte danneggiati o distrutti in conflitti o a causa di disastri ambientali negli stati del Mediterraneo allargato.

Il progetto si basa sull’esperienza della riproduzione del David di Michelangelo, vera e propria star di Expo Dubai (QUI un approfondimento sul relativo piano di comunicazione e media relation che ho coordinato tra il 2020 e il 2022), beneficiando di una norma ad hoc per la legacy della partecipazione dell’Italia alla prima Esposizione Universale in Medio Oriente.

Dal Tour del Villaggio Italia con l’Amerigo Vespucci un nuovo racconto del Paese al Mondo

E la tappa

di Tokyo!

Che cos’è il “Tour Vespucci”

Il sito web, le 8 tappe del Villaggio Italia, il servizio del Sole 24 Ore sulla prima tappa

Per saperne di più

Gli speciali di RAI, Ansa e Adnkronos con gli aggiornamenti per ogni tappa del Tour

SOSTENIBILITA’

Alta formazione: l’EIIS raccontato da Green&Blue di Repubblica

“C'è un palazzo rinascimentale nel cuore di Roma dove si insegna come fare del whale watching, una professione remunerativa e utile per la conservazione della biodiversità”:  inizia così l’articolo di Cristina Nadotti dedicato al certificate program dell'European Institute of Innovation for Sustainability  pubbicato su  Green&Blue: un mini reportage su uno dei corsi più noti di EIIS che unisce l’esperienza online a quella onsea… L’articolo sul sito de la Repubblica

STATO E ECONOMIA

A che punto è il PNRR

Lo stato di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nei settori chiave dei trasporti e delle infrastrutture

Social Wall

.
lorenzo@lorenzototaro.com

1. Incontrarsi

Mentre la crisi dei media tradizionali appare ormai irriversibile (con quelli di carta che, a parte i grandi quotidiani internazionali e poche testate locali, appaiono ormai in via di estinzione), gli eventi in presenza vivono dopo gli anni del Covid una nuova giovinezza e costituiscono più che mai insostitituibili occasioni di trasmissione del proprio mesaggio, sia esso B2B, B2C, B2G, G2B o G2C. Imprese o governi che vogliano comunicare tra loro o con i consumatori-cittadini fanno sempre più ricorso a summit, convegni e conferenze che però  a loro volta richiedono una minuziosa organizzazione, un’ampia rete di contatti e - soprattutto - contenuti originali. E’ il caso di iniziative come quella qui sopra (foto di Massimo Sestini) sulle implicazioni e sulle prospettive della space economy  (link al video) e quelle qui sotto alle quali ho partecipato nei ruoli di moderatore, organizzatore o relatore.

PROMOZIONE DELLE REALTA’ LOCALI ALL’ESTERO

I Regional Day alle Esposizioni Universali (2022)

La comunicazione delle eccellenze dei territori italiani: qui quella della Regione Abruzzo a Expo Dubai nel gennaio 2022

LINK

La comunicazione delle eccellenze dei territori italiani: qui quella della Regione Emilia Romagna a Expo Dubai nel gennaio 2022

LINK

PANEL SU GEOPOLITICA

Il Summit 2017 di a/simmetrie

Il ruolo geopolitico del nostro Paese tema di  un panel moderato durante il summit annuale di a/simmetrie
LINK

BRIEFING E CONFERENZE STAMPA

European Innovation for Sustainability Summit 2023

La presentazione ai media italiani e internazionali del secondo Summit dell’EIIS (l'European Institute of Innovation for Sustainability) presso lasala conferenze dalla Stampa Estera a Roma

LINK

CONVEGNI SU PROSPETTIVE INFORMAZIONE

L’International Journalism Festival 2013

Al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia per raccontare l’inchiesta sui derivati del Comune di Cassino e JPMorgan… e di una sentenza del TAR del Lazio che ha fatto scuola
LINK

CORSI UNIVERSITARI

Lecture di Comunicazione alla LUISS Guido Carli

Uno speciale lezione nell’ambito del corso dell’università romana su Innovazione & Sostenibilità (ottobre 2023)
LINK

2. Comunicare

Alcuni piani di comunicazione seguiti in prima persona e coronati dal successo: il primo è il caso della…

 

…terza edizione del Summit dell’EIIS, poi quello della riproduzione del David di Michelangelo, il David Twin portato a Dubai per l’Expo e sin dal suo annuncio diventato una storia da prima pagina sui media internazionali nonché oggetto di post di decine di top e micro influencer

 

L’ultimo riguarda il Padiglione Italia all’Esposizione Universale e lo straordinario valore comunicativo della sua visibilità, misurato in  AVE, advertising value equivalency, valore pubblicitario equivalente

 

COMUNICARE
A/ Il Summit EIIS 2024

.

La presentazione del Summit su la Repubblica

L’articolo di Carlo Ciavoni per lo spazio “Mondo Solidale”

Il confronto su Sky Tg24 Economia

Nel programma di Andrea Bignami gli interventi di Rob Cox e Francesco Starace

Le parole dei protagonisti dell’evento sul circuito video del Sole 24 Ore

Nove interviste chiave realizzate da Chiara Munafò dell’Ansa con i relatori del Summit sul profilo Youtube del principale quotdiano economico italiano

COMUNICARE

B/ Il David Gemello tra digitale e salvaguardia patrimonio artistico

Un piano di comunicazione disegnato nel minimo dettaglio, premiato da una visibilità oltre ogni aspettativa. Ora l’icona di Expo Dubai ispirerà progetti innovativi per la salvaguardia del patrimonio artistico

COMUNICARE

C/ Il racconto dell’Italia a Dubai: un bilancio (e consigli mai richiesti per la fallita candidatura di Roma per Expo 2030)

A Expo Dubai, unico evento globale in presenza durante la pandemia, il nostro Paese ha offerto un’efficace immagine del proprio futuro, con un impatto comunicativo del valore di diverse decine di milioni di euro.

.

3. Informare

.

Reportage, interviste, scoop e breaking news.
In venticinque anni di attività giornalistica mi sono occupato di conti pubblici e privati, impresa e innovazione, mercati finanziari, immigrazione, società e vita politica in Italia e nel resto d’Europa. Qui sotto il link a due…

…interviste realizzate per l’agenzia e il canale tv di Bloomberg con Ministri delle Finanze italiani alla loro prima uscita sui media stranieri dopo aver assunto il delicato incarico. Poi…

…le storie dietro a quattro inchieste su economia, società e politica italiana che hanno avuto un seguito e che raccontano aspetti originali di un Paese in continua trasformazione

INFORMARE

A/ Scrivere di un’Italia (e un’Europa) che cambia

Export e recessione, immigrazione e spopolamento, terremoti elettorali, privilegi dei potenti: quattro inchieste che hanno lasciato il segno in un decennio di cambiamenti irreversibili per il nostro Paese e per il Vecchio Continente

> Le puoi leggere QUI <

INFORMARE

B/ Conti pubblici e prospettive economiche

Nel 2006 e nel 2018 ho intervistato - nella loro prima “uscita” su un media straniero dall’entrata in carica  - due Ministri delle Finanze italiani. Due momenti ormai remoti  della storia politica del nostro Paese e tra loro molto diversi. Eppure…

.

4. Best Practice

.

Accesso ai dati
e libertà
d’informazione

La libertà di informazione non è una rivendicazione, spesso deve essere accompagnata dallo sforzo congiunto di professionalità interne ed esterne al giornalismo.
Soprattutto se si vuole far emergere verità che altrimenti non diventerebbero mai di dominio pubblico…

Best practice
Informazione

E’ il caso delle tante richieste avanzate da cittadini e mass media per l’accesso ai dati delle amministrazioni publiche e delle inchieste come quella linkata qui sotto che hanno fatto luce sull’uso degli strumenti derivati in città grandi, piccole o piccolissime del nostro Paese…

Best practice
Informazione

Per raccontare che cosa era accaduto a Cassino sono stati necessari mesi di tentativi e financo una mini-battaglia legale che si è risolta con una sentenza del TAR del Lazio che ha fatto scuola, come ho avuto modo di raccontare al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia alcuni anni fa (qui sotto il link all’inchiesta e al vIdeo)

BEST PRACTICE

FOIA ALL’ITALIANA -
Swap a Cassino

La storia di un contratto derivato ingombrante e dell’inchiesta per raccontarne implicazioni e conseguenze sui conti di un’amministrazione locale (e perché una grande banca d’affari statunitense non avrebbe mai voluto che fosse pubblicata).
Un esempio di applicazione in Italia delle norme ispirate al Freedom of Information Act (FOIA) con una sentenza del TAR del Lazio che è divenuta oggetto di studio

L’inchiesta per Bloombeg News <

1

5. Socializzare

Twitter (X), Facebook, Instagram, Likedin e poi TikTok e gli altri social media hanno cambiato le nostre vite e modificato PER SEMPRE  il modo di fare informazione. A me è capitato di comprenderlo “sul campo”, a metà dello scorso decennio, anche grazie a due eventi del tutto imprevisti

   

.

SOCIALIZZARE

A/ Papa Francesco dall’ottico

Come una foto scattata per caso e twittata quasi per scherzo  ha fatto in breve il giro d’Italia e della Rete, divenendo quel giorno top news su molti media in tutto il mondo.

Un effetto finale che si poteva già intuire dai commenti al mio post con le richieste di utilizzo dell’immagine da parte di colleghi di diversi Paesi…

SOCIALIZZARE

B/ Se e quando le immagini (non solo sui social) valgono più delle parole

Il 24 agosto del 2016 sono arrivato ad Amatrice - tra i primi reporter di media internazionali - quando ancora stava albeggiando. Mi sono subito reso conto che più delle parole che avrei usato poi, le immagini scattate con il telefonino erano l’unico modo per condividere quanto era accaduto. Le ho postate su Twitter una dopo l’altra e di lì a poco (vedi qui sotto) il profilo di Bloomberg News ha cominciato a rilanciarle, invitando i follower a monitorare il mio account

> QUI l’articolo scritto alla fine di quella giornata

Endorsement

Attestati di colleghi e collaboratori
su Linkedin, Instagram, Facebook ed X (Twitter)

BLOG

L-FILES

BLOG / 1

SILVIO BERLUSCONI

(1936-2023)

_____________

MEDIA & POTERE

_____________

BLOG / 1
Quella volta che con una domanda di troppo nel giorno sbagliato (16 febbraio 2011, poche ore dopo la notizia del suo rinvio a giudizio nel procedimento Ruby)  ho fatto arrabbiare B.: qui tutti i dettagli.

SILVIO BERLUSCONI
(1936-2023)

50 BATTUTE

Il ricorso di B. al Latino per rispondere alla mia domanda e darmi del matto ebbe molta eco e non solo in Italia

Ci fu persino chi mi invitò pubblicamente a considerare un’azione legale nei suoi confronti, mentre l’episodio fu di ispirazione per oltre cinquanta battute create da altrettanti utenti del forum del sito satirico Spinoza.it

Tra queste…

"Berlusconi risponde in Latino a un giornalista.
Da qui al cavallo senatore è un attimo

#              #               #

Berlusconi risponde in latino ad un giornalista. In massima allerta i vigili del fuoco di Roma

BLOG /2

Buonasera Italy!” (2001)

O di quella volta che ho partecipato come giudice a una specie di Eurovision, “Stars in Euro Eyes”, andato in onda sul canale britannico ITV

_____________
LETTURE
_____________

Tre guide per il mondo di oggi
(e di domani)

  • Le guerre (non solo quella in Ucraina) e la sicurezza tra space economy e il bisogno di guardare in alto

  • Una guida ai meccanismi dell’AI (o IA) e sull’esigenza di un’etica per gli algoritmi a firma di uno dei maggiori esperti europei della materia

  • Le implicazioni e le occasioni perse del salto tecnologico nell’anno della pandemia


    Tre libri che ho letto, sto leggendo o per leggere, utili a capire in che mondo ci troviamo (dettagli e link a scheda su Amazon clicccando sulla copertina)

Piccolo spazio pubblicità

IN LIBRERIA E SUGLI STORE ONLINE

La Bellezza unisce le Persone:
l’Italia a Expo 2020 Dubai

Progetti speciali Rizzoli Mondadori Electa

A cura di Lorenzo Totaro, foto di Massimo©Sestini

settembre 2022

> La scheda sul sito di Mondadori Store

Ti interessano i contenuti di questo sito?

Per restare aggiornato su lorenzototaro.com scrivi la tua mail qui clicca sul tasto più sotto

LINK UTILI

Bloomberg Television live

Al Jazeera English live

CBS News live